Venerdì 28 Febbraio
Con l'inizio della stagione 2025, il formato del weekend di gara subisce un’importante modifica: i piloti avranno a disposizione un solo turno per determinare l'accesso diretto a Q1 e Q2, le sessioni di pre-qualifica che si terranno il venerdì pomeriggio.
Le moto sono finalmente tornate in pista per la prima volta quest'anno con la sessione di Prove 1, un turno non valido ai fini delle qualifiche ma fondamentale per raccogliere dati e iniziare a definire il setup.
I primi riscontri sono stati incoraggianti, con entrambi i piloti capaci di mostrare una buona velocità e confermare un feeling positivo con il tracciato.
Riccardo Rossi ha chiuso la sessione in 13ª posizione, completando 14 giri, mentre Nicola Carraro, dopo 15 tornate, ha terminato in 15ª posizione. Segnali incoraggianti per affrontare con fiducia il prosieguo del weekend.
I progressi continuano durante le Pre-Qualifiche, dove il primo obiettivo del weekend è entrare nella top 14 per garantire l’accesso diretto alla Q2 delle qualifiche del sabato. Nonostante le condizioni della pista risultino più impegnative rispetto al mattino, a causa del caldo intenso, entrambi i piloti riescono a migliorare i propri tempi sul giro veloce.
Rossi conquista un eccellente piazzamento nella top 10, mentre Carraro chiude in 11ª posizione. Con questi risultati, entrambi accedono direttamente alla Q2, offrendo al team l’opportunità di lottare per la pole position nella giornata di sabato.
Sabato 1 Marzo
La sessione di Practice 2 del sabato mattina si è rivelata un'importante occasione di riscaldamento in vista delle qualifiche, consentendo ai piloti di continuare a migliorare i tempi registrati nelle sessioni del venerdì. Entrambi hanno dimostrato un’ottima velocità di punta e la capacità di essere competitivi sia in solitaria che in gruppo.
A distinguersi questa volta è stato Nicola Carraro, che ha firmato il miglior giro del team, precedendo Riccardo Rossi di appena 6 centesimi di secondo. Carraro ha concluso la sessione con una piccola scivolata durante la bandiera a scacchi, un episodio che non ha influito sul lavoro svolto e che testimonia la sua determinazione a spingere al limite per ottenere la massima prestazione in ogni occasione.
Grazie all’accesso diretto al Q2, conquistato venerdì pomeriggio durante le Pre-Qualifiche, il team ha assicurato due posizioni nella Top 18. La pista, nonostante temperature più alte rispetto alla mattinata, ha permesso a Riccardo Rossi di abbassare ulteriormente il proprio miglior tempo, riducendolo di mezzo secondo comparato alle sessioni precedenti. Rossi ha completato un totale di 7 giri, chiudendo la qualifica in 12ª posizione.
Qualifica più complicata, invece, per Nicola Carraro, vittima di una seconda scivolata nel weekend proprio all’ultimo giro disponibile per migliorare il tempo. Nonostante l’incidente, Carraro si è assicurato la 16ª posizione sulla griglia di partenza, pronto a confermare la sua velocità in gara e riscattarsi.
Domenica 2 Marzo
Ottima partenza per entrambi i piloti, che hanno guadagnato alcune posizioni già nel corso del primo giro. La fase centrale della gara si è rivelata particolarmente impegnativa, caratterizzata da una battaglia serrata all'interno di un folto gruppo di piloti. In questa fase, Riccardo Rossi ha perso temporaneamente terreno, mentre Nicola Carraro è riuscito a risalire di alcune posizioni.
Entrambi hanno continuato a lottare nel secondo gruppo, mantenendosi costantemente in zona punti. Sfortunatamente, nella parte finale della gara, Carraro è incappato in una scivolata mentre era in lotta per entrare nella top 10.
Rossi, invece, ha mantenuto un ritmo consistente e, grazie alla sua velocità e alla capacità di sfruttare gli errori degli avversari, è risalito fino alla 9ª posizione negli ultimi tre giri. Con un sorpasso decisivo all’ultimo giro, ha chiuso la gara in 8ª posizione, regalando al team i primi punti della stagione, nonostante le sue condizioni non siano ancora al top a causa della gamba, dimostrando quindi grande capacità di gestione della moto e confermando il suo buon feeling.
Commenti
Difficile gara per Riccardo Rossi, nonostante il buon risultato: “La gara è stata tosta, ero distrutto, quando mancavano 13 giri pensavo di non riuscire a concludere il Gran Premio. Sono riuscito a restare in gruppo anche se all’ultimo giro ho un po’ perso il traino, ma guardando il risultato va bene, è stata comunque una bella gara!”
Nicola Carraro commenta il gran premio, rimanendo ottimista per le prossime gare: ”La gara non è andata come volevamo, avevo un buon ritmo in realtà ma facevo un po’ fatica. Nel cercare di spingere di più mi si è chiuso l’anteriore, è stato un mio errore. Mi dispiace perchè potevo portare a casa punti importanti. Ci rifacciamo in Argentina, Gass!”