Venerdì 11 Aprile
Le Free Practice 1 pomeridiane danno ufficialmente il via al weekend di gara per il team e i piloti. Le condizioni iniziali del tracciato si presentano impegnative, caratterizzate da un forte vento e da alcune zone sporche per la presenza di sabbia.
Il team adotta la strategia di run separate per ciascun pilota, con un rientro ai box a metà sessione, testando il consumo delle gomme e tentare un parziale time attack per acquisire dati utili.
Sul finire della sessione, una bandiera gialla interrompe i tentativi finali di miglioramento cronometrico. Nonostante questo, Riccardo Rossi chiude nella top 15, mentre Nicola Carraro, pur mostrando buoni segnali, resta leggermente più indietro in classifica.
La strategia del team si rivela vincente durante le pre-qualifiche, con entrambi i piloti che mostrano subito un ottimo ritmo. Fin dalla prima uscita in pista, sia Riccardo Rossi che Nicola Carraro si posizionano provvisoriamente nella top 14, garantendosi un posto per l’accesso diretto alla Q2.
Dopo un rapido rientro ai box, i due piloti tornano in pista mantenendo un ritmo competitivo. Sia girando in solitaria che in gruppo, riescono a migliorare ulteriormente i loro tempi sul giro. La sessione si conclude con risultati eccellenti: Rossi chiude al 5° posto, mentre Carraro si piazza al 9°, centrando entrambi l’obiettivo della Q2 dimostrando un gran feeling con la pista e con la moto.
Sabato 12 Aprile
Le FP2 si svolgono con un approccio strategico e senza rischi inutili, sfruttando il turno per affinare il setup delle moto in vista delle qualifiche.
Con l’accesso diretto alla Q2 già assicurato il venerdì, le qualifiche si aprono con grande determinazione. Nel primo run, sia Carraro che Rossi si inseriscono subito nella top 10 con giri veloci, prima di rientrare ai box per preparare l’assalto finale. Negli ultimi 6 minuti, il team schiera entrambi i piloti con gomme nuove, puntando al massimo rendimento del time attack.
Questa volta si riesce ad evitare un traffico problematico in pista, ritrovandosi in un gruppo che non impedisce la loro performance. I due piloti portano a casa il miglior risultato stagionale in qualifica: Riccardo Rossi scatterà dalla seconda fila con un’ottima 4ª posizione, mentre Nicola Carraro chiude la sessione in 10ª piazza, pronto a dare battaglia partendo dalla quarta fila.
Domenica 13 Aprile
Il via della gara si apre con un po’ di caos: entrambi i piloti perdono qualche posizione nel primo giro, ma riescono a mantenere la calma evitando di incappare in errori. Nella prima metà della corsa, il gruppo in lotta per il podio rimane compatto, includendo sia Riccardo Rossi che Nicola Carraro.
Con il passare dei giri, le posizioni iniziano a sgranarsi: Riccardo si distingue con un ritmo elevatissimo, rimanendo agganciato al gruppo di testa, mentre Nicola guida con determinazione il secondo gruppo, impegnato in una bagarre intensa.
Nel finale, Rossi, pur lottando con il dolore alla gamba, tiene duro e resta in scia ai primi quattro fino a tre giri dalla fine, quando è costretto a cedere leggermente terreno. Nel frattempo, Carraro continua a combattere con lucidità e precisione, evitando errori e mantenendo il controllo della situazione.
Sul traguardo, Riccardo chiude con un eccellente 5° posto, staccando di oltre 5 secondi il gruppo degli inseguitori. Nicola, protagonista di una gara solida e tattica, conquista un’ottima 9ª posizione, guadagnando una posizione rispetto alla partenza e portando a casa punti preziosi per il campionato.
Commenti
Riccardo Rossi porta a casa un’importante top 5, nonostante le difficoltà legate al suo infortunio:
“Ero convinto di soffrire meno con la gamba di quanto è effettivamente successo, anche perchè ad un certo punto la fatica diventa anche mentale. Il risultato è buono, sicuramente anche il drop della gomma non ha aiutato ma quello lo avran patito un po’ tutti. Mi spiace perchè gli anni passati riuscivo a performare meglio sul finale di gara, adesso a causa dell’infortunio è un po’ l’opposto. A Barcellona continuerò ad allenarmi facendo dei controlli e vedremo come arriverò a Jerez”
Nicola Carraro ambisce sempre più in alto nonostante il suo miglior risultato di questa stagione:
“La gara è andata abbastanza bene. Peccato perchè potevo fare meglio, però ho fatto diversi sorpassi e mi sono divertito. Adesso dobbiamo lavorare ancora per chiudere quel piccolo gap che ci manca per stare davanti. Adesso voliamo a Jerez che è una pista che mi piace molto e non vedo l’ora di tornare a girare!”