Venerdì 9 Maggio
Le prime sessioni di Practice del weekend per la MotoE si concludono prematuramente a causa di una bandiera rossa che interrompe l’azione dopo soli 10 minuti, impedendo ai piloti di completare il tempo previsto in pista.
Nicholas Spinelli mostra subito un buon ritmo, riuscendo a piazzarsi in Top 10 e lasciando intravedere un potenziale ancora maggiore se la sessione fosse proseguita regolarmente. Tibor Varga, al debutto nelle prove ufficiali, conferma il talento già evidenziato durante i test, lavorando per affinare il feeling e progredendo costantemente.
Le Practice 2 segnano un passo avanti per entrambi i piloti del Team. Spinelli sfiora l’accesso diretto alla Q2, rimanendo poco fuori dai primi 8 per una manciata di millesimi, continuando a dimostrare un ritmo competitivo e promettente.
Varga continua il suo percorso di crescita, migliorando le sue prestazioni e mettendo diversi avversari alle spalle. Il giovane rookie lavora con costanza insieme al team per affinare il setting della moto, ponendo solide basi in vista del weekend e del campionato.
Anche il turno di qualifiche si conclude prematuramente, segnando la seconda interruzione del weekend per bandiera rossa a causa di una caduta. La sessione viene fermata dopo soli 7 minuti, impedendo a molti piloti di completare i loro tentativi.
Nicholas Spinelli, autore di un giro promettente, non riesce a finalizzare un crono che gli avrebbe potenzialmente consentito l’accesso alla Q2, chiudendo così in 11ª posizione sulla griglia di partenza. Anche Tibor Varga, in costante progresso, vede sfumare l'opportunità di migliorarsi, trovandosi costretto a partire dalla 15ª casella.
Sabato 10 Maggio
Gara 1 rappresenta il debutto ufficiale della squadra nella categoria. Sin dalle prime battute, la corsa si dimostra serrata e spettacolare, ma per la terza volta nel weekend un incidente obbliga alla bandiera rossa, riducendo la ripartenza a soli 4 giri. Nicholas Spinelli dimostra tutta la sua determinazione, recuperando due posizioni e chiudendo al 9° posto. Dall’altro lato del box, Tibor Varga, al suo esordio, si distingue con diversi sorpassi, concludendo in una promettente 12ª posizione.
Gara 2 vede entrambi i piloti partire con fiducia e strategia. Spinelli apporta alcune modifiche, mentre Varga consolida il feeling con la moto. Un incidente al secondo giro rimescola nuovamente le carte, offrendo l'opportunità a Spinelli di risalire fino alla 4ª posizione e a Varga di recuperare terreno fino al 12° posto.
Spinelli si porta persino in zona podio, mantenendo la 3ª posizione per due giri, ma viene risucchiato dalla bagarre nel finale, concludendo comunque in una solida 6ª posizione, con 4 posizioni recuperate rispetto alla partenza. Nel frattempo, Varga continua la sua rimonta, chiudendo in 10ª posizione, un risultato eccellente che segna un debutto promettente sia per il pilota che per il team.
Commenti
Nicholas Spinelli inizia subito a lavorare in vista di Assen:
“Non è stato un weekend perfetto, anche già dai test non ho percepito un gran feeling sulla moto. Oggi nella prima gara abbiamo fatto delle modifiche che non sono state molto efficaci, in gara 2 invece alcuni ulteriori ritocchi mi han fatto sentire molto meglio, ma la gomma mi è calata molto rapidamente e sul finale ho perso velocità. Sono comunque riuscito a portare a casa bei punti in vista del campionato ma sono dispiaciuto perchè so che si poteva puntare ancora più in alto. Adesso iniziamo a puntare ad Assen per continuare a migliorare. Ci tengo a ringraziare tutto il team per il lavoro svolto e ci vediamo presto.”
Dopo alcune difficoltà iniziali, Tibor Varga conclude il weekend con grande positività:
“Ho concluso il weekend molto bene, avevamo iniziato con un po’ di sfortuna e molte cose da fare che hanno reso tutto complicato, ma finalmente con la seconda gara ho fatto un grande step riuscendo a concludere in Top 10. Queste modifiche alla moto mi hanno aiutato moltissimo a godermi meglio la moto e la gara, non mi ero mai sentito meglio sulla moto. Sono molto motivato in vista di Assen, so che potrò essere più competitivo fin dall’inizio. Ringrazio tutto il Team Snipers per il lavoro svolto, ci vediamo in Olanda!”