Venerdì 9 Maggio
Il weekend francese della Moto3 prende il via con quasi mezz’ora di ritardo a causa di una bandiera rossa esposta durante una sessione precedente. Nonostante l’attesa, i piloti del Team Snipers entrano in pista con grande energia: Riccardo Rossi si distingue subito, trovando la top 5 nei primi giri, mentre Nicola Carraro si mantiene leggermente più arretrato, concentrato sul proprio lavoro.
Le Practice nel pomeriggio si rivelano piuttosto impegnative. Rossi cerca di migliorarsi inserendosi in un gruppo di piloti, sfruttando dei riferimenti alla ricerca dei primi giri veloci. Carraro opta per un approccio diverso, lavorando in solitaria per affinare il feeling con la moto e il tracciato, senza rinuciare ai time attack.
Una bandiera rossa interrompe temporaneamente la sessione mentre entrambi i piloti stavano progredendo nella ricerca di un pass diretto alla Q2. Al rientro in pista, Carraro continua il suo lavoro sul set-up, ma una bandiera gialla frena il suo slancio poco oltre la metà del turno. Rossi, dal canto suo, fatica a trovare un ritmo costante a causa del traffico in pista, ma prosegue il suo progresso nonostante le difficoltà.
Sabato 10 Maggio
Le FP2 sono state utilizzate dal team per compiere alcuni step avanti in vista delle qualifiche, concentrandosi sugli ultimi dettagli e senza puntare particolarmente sui time attack.
In Q1, i due piloti adottano strategie molto diverse: Riccardo Rossi sfrutta subito il massimo potenziale delle gomme, tornando al box a metà sessione e trovando il suo giro veloce proprio all’ultimo passaggio. Nicola Carraro, invece, opta per una strategia più rischiosa ma vincente, restando in pista per tutta la sessione senza cambio gomme e migliorando progressivamente fino a ottenere il quarto tempo e l’accesso alla Q2.
Nella sessione di Q2, Carraro cambia approccio e sfrutta al meglio i riferimenti in pista, segnando un ottimo giro sul finale e conquistando la Top 10 sulla griglia di partenza.
Domenica 11 Maggio
Una partenza complicata per Nicola Carraro, che, restando esterno alla prima curva, perde alcune posizioni nel primo settore. Nonostante ciò, riesce a mantenere un buon passo nei primi giri, rimanendo agganciato al gruppo di testa. Riccardo Rossi, costretto a scontare un long lap nelle fasi iniziali, non si stacca dal gruppo e inizia subito la sua rimonta dalle retrovie.
Entrambi i piloti mantengono un ritmo costante durante il Gran Premio, evitando errori e gestendo al meglio la gara.
Riccardo riesce a risalire ulteriormente la classifica nel corso dei giri, mentre Nicola continua a battagliare per la zona punti, rimanendo competitivo nel suo gruppo.
Nel finale, Rossi compie un ulteriore passo avanti, chiudendo con quattro posizioni guadagnate nonostante la penalità.
Carraro, dal canto suo, effettua sorpassi decisivi negli ultimi passaggi, conquistando meritatamente la zona punti fino alla bandiera a scacchi.
Commenti
Non soddisfatto Nicola Carraro, cosciente di avere il potenziale per lottare più avanti in classifica:
“E’ un peccato perchè in questa gara potevamo stare davanti, mi aspettavo di più. La partenza non è stata delle migliori ma anche le condizioni erano molto diverse ed ho faticato ad adattarmi. Non avevamo troppo distacco dai primi ma perdevamo qualche decimo ogni giro, dovremo assolutamente migliorare questo aspetto. Ringrazio il team per il lavoro svolto, pronti a tornare più forti per la prossima gara.”
Riccardo Rossi si concentra sui test del lunedì, puntando a lavorare duramente per ritrovare il feeling:
“Un weekend complicato, abbiamo avuto difficoltà che non so nemmeno spiegarmi. Voltiamo pagina e ci concentreremo sui test che abbiamo domani qui a Le Mans, in modo da riprendere confidenza per bene ed arrivare a Silverstone pronti!”
1 Comment
Keep going guys! we are with you!