Venerdì 6 Giugno
Un caldo intenso dà il via al weekend di gara al Motorland Aragón, con l'inizio delle FP1. Riccardo Rossi si mette subito in evidenza, registrando un tempo che lo porta momentaneamente in 2ª posizione nei minuti iniziali della sessione.
Le condizioni della pista, particolarmente sporca in questo primo turno, mettono alla prova i piloti, creando qualche difficoltà a Nicola Carraro. Nonostante ciò riesce a mantenersi nella top 10 per gran parte della sessione.
Migliorano progressivamente le sensazioni dei piloti Snipers durante le Practice, con l’obiettivo dichiarato di accedere alla Q2. La sessione si è rivelata piuttosto caotica, caratterizzata da numerosi piloti che hanno scelto di girare in gruppo. Questa dinamica ha generato diverse bandiere gialle, portando all’annullamento di alcuni giri veloci.
Nicola Carraro, nonostante il traffico in pista, ha saputo gestire con intelligenza la situazione, sfruttando il gruppo a proprio vantaggio, riuscendo a centrare l’obiettivo della Q2, chiudendo la giornata con un solido 9° posto.
Riccardo Rossi, ha mancato di poco l’obiettivo della Q2 diretta, tuttavia, rimane fiducioso nelle proprie capacità, pronto a sfruttare al massimo le Q1 e guadagnarsi l’accesso alla possibilità di giocarsi la pole position.
Sabato 7 Giugno
La sessione del sabato mattina è stata dedicata alla messa a punto delle moto e al perfezionamento del feeling dei piloti, senza cercare time attack rilevanti. L’obiettivo era prepararsi al meglio per le qualifiche decisive.
Alcune difficoltà rallentano Riccardo Rossi durante le Q1, nonostante si mostri competitivo nei due settori centrali del tracciato. Tuttavia, questa performance non basta per garantirgli l’accesso alla Q2, costringendolo a prepararsi per una gara in rimonta.
Nicola Carraro resta l’unico rappresentante del team in Q2, dove conferma una buona velocità che lo porta nella top 10 a metà sessione. Il traffico in pista compromette il suo ultimo tentativo: costretto a effettuare sorpassi fuori traiettoria, si trova su parti sporche del circuito, perdendo tempo prezioso per migliorare il suo tempo e costringendolo a partire appena fuori top 15.
Domenica 8 Giugno
La gara prende il via con un ottimo scatto di Nicola, bravo a mantenere la propria posizione allo spegnimento dei semafori. Riccardo si mette subito in evidenza, guadagnando una posizione già nel corso del primo giro.
Fin dalle prime tornate il gruppo si sgrana rapidamente, costringendo sia Carraro che Rossi a forzare il ritmo per cercare di non perdere troppo terreno dal gruppo di testa.Riccardo completa con successo altri due sorpassi, mentre Nicola riesce a entrare momentaneamente nella zona punti.
Tuttavia, un contatto lo costringe ad andare largo, facendogli perdere secondi preziosi e il contatto con i piloti che lo precedevano.
Riccardo conclude la gara con quattro posizioni guadagnate, mentre Nicola chiude davanti al compagno di squadra, ma senza riuscire a rientrare nella zona punti, penalizzato dalla frammentazione del gruppo nelle fasi iniziali della corsa..
Commenti
Nicola Carraro spiega le sue difficoltà:
“La gara non è andata come volevamo, ho fatto una buona partenza ma dopo i primi giri ho iniziato a perdere. Non sono riuscito a gestire bene la gomma ed ho fatto gradualmente sempre più fatica. Ora continueremo a lavorare per migliorare e iniziamo a guardare al Gran Premio di casa.”
Riccardo Rossi continua il suo lavoro in vista del Gp di casa:
“Anche questo weekend abbiamo avuto difficoltà. Con il team stiamo lavorando molto per uscirne anche se non è semplice. Adesso arriva il Mugello che è la pista di casa, una pista che mi piace molto e faremo il massimo per tornare ad essere competivi, cercando di tornare ad una crescita continua.”