Venerdì 27 Giugno
Le Free Practice della MotoE aprono il weekend sotto la pioggia, offrendo ai piloti l’opportunità di adattarsi a un circuito bagnato prima di un fine settimana che, secondo le previsioni, dovrebbe proseguire su pista asciutta. Entrambi i piloti approfittano della sessione per prendere confidenza con il tracciato, raccogliere dati utili e prepararsi a eventuali cambiamenti meteorologici durante il weekend.
La pista torna asciutta in tempo per le practice della MotoE, offrendo condizioni favorevoli per i piloti. Nicholas Spinelli si dimostra subito competitivo, posizionandosi in 2a posizione nei primi giri. Tibor Varga, ancora in fase di adattamento con questa moto e il circuito, riesce comunque a disputare una buona sessione, mantenendo alle sue spalle diversi avversari nonostante l'esordio.
Spinelli conclude la sessione al 6° posto, guadagnando l’accesso diretto alla Q2, mentre Varga, più arretrato, dovrà passare dalla Q1 per cercare un buon piazzamento in griglia.
I 10 minuti della Q1 non bastano a Tibor per trovare il feeling necessario ad accedere alla Q2, ma il pilota ungherese riesce comunque a migliorare i propri tempi, conquistando la partenza dalla zona punti.
In Q2, Nicholas scende in pista per primo, puntando a massimizzare il numero di giri veloci. Mantiene costantemente le posizioni di vertice per tutto il turno, perdendo la prima fila solo all’ultimo passaggio. Nonostante ciò, ottiene un ottimo risultato, assicurandosi la 4ª posizione sulla griglia di partenza per le gare del sabato.
Sabato 28 Giugno
Il meteo incerto prima di Gara 1 della MotoE si stabilizza fortunatamente in condizioni asciutte. Entrambi i piloti del Team Snipers partono in modo eccezionale: Tibor Varga brilla con un recupero di ben 6 posizioni nel primo giro, mentre Nicholas Spinelli mantiene saldamente la 4ª posizione, in piena lotta per il podio.
Dopo alcuni attacchi aggressivi, Varga è costretto ad andare largo, perdendo terreno. Nonostante ciò, il suo passo gara rimane molto competitivo, consentendogli di recuperare progressivamente. Nei veloci 7 giri di gara, Spinelli si ritrova coinvolto in una serrata battaglia per le posizioni dalla 3ª alla 5ª, chiudendo la gara in 4ª posizione, confermando la prestazione della griglia.
Varga, con una costante rimonta, conclude Gara 1 appena fuori dalla top 10, dimostrando segnali positivi in vista di Gara 2.
Nonostante le nuvole, anche Gara 2 si disputa su pista asciutta. Spinelli scatta forte, conquistando subito la terza posizione, mentre Varga recupera una posizione nel primo giro, mantenendo poi un ritmo costante.
La lotta per il podio si infiamma, con Spinelli tra i protagonisti. Tuttavia, i ripetuti superamenti dei limiti della pista da parte sua e di altri piloti gli fanno ricevere una penalità (un long lap penalty scontato all’ultimo giro), che compromette la sua corsa, obbligandolo ad accontentarsi dell’8ª posizione finale.
Varga chiude la gara con una prestazione stabile, continuando però a dimostrare buoni progressi.
Commenti
Nicholas Spinelli ritrova un buon feeling e si prepara alle prossime gare.
“E’ stato un weekend molto positivo anche se con un finale un po’ amaro. Siamo riusciti a ritornare sulla strada giusta e sono molto contento di essere tornato a combattere per il podio. In gara 1 ho finito ad 1 secondo dal primo, in gara 2 mi sentivo ancora meglio ma ho perso molto tempo a causa di un altro pilota. Mi stavo giocando il podio ma una penalità mi ha portato a concludere 8°. L’importante è aver comunque ritrovato la velocità e ripartiremo competitivi per l’Austria”
Continua il progresso di Tibor Varga:
“Queste due gare ad Assen sono state un buon miglioramento rispetto a Le Mans. In gara 1 ho migliorato di 1 secondo i tempi sul giro rispetto alle prove. In gara 2 ho sentito qualche sensazione strana con le gomme nel giro di formazione, e durante tutto il primo giro di gara ho fatto fatica a prendere feeling, solo successivamente ho ricominciato ad avere delle sensazioni buone, ma era tardi per recuperare. Mi dispiace perchè avevo una grande ambizione per questa gara 2, ma sono convinto che in Austria continueremo a fare un buon lavoro.”